MISURE DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE

MISURE DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE

Corso di Diritto penale

6blqf4orab|30103F1E6C36|Corsi|C_desc|0xfaff5f4600000000f001000001000600

Il convegno si inserisce all'interno del percorso formativo penale realizzato dall' Associazione Nazionale Forense – Sezione di Roma e rappresenta il quarto incontro dei dodici previsti dal programma.

Nel suddetto convegno verrà affrontato il tema delle misure di sicurezza e di prevenzione con l'intervento di relatori di primissimo piano.

Sotto tale ultimo profilo, interverrà il Dott. G. Muntoni, Presidente della Terza Sezione Penale del Tribunale di Roma – Misure di Prevenzione, che illustrerà ai Colleghi le misure di prevenzione patrimoniali e la gestione dei beni confiscati.

Un tema, quest'ultimo, particolarmente attuale in relazione ai numerosi provvedimenti di sequestro e confisca emessi in procedimenti aventi ad oggetto, ad esempio, reati di criminalità organizzata semplice e di stampo mafioso, oppure, aventi ad oggetto reati ambientali.

Al Convegno parteciperà anche la Dott.ssa D. Tripiccione, Consigliere presso l'Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte Suprema di Cassazione, che illustrerà il tema della pericolosità sociale generica e qualificata nelle misure di prevenzione personali.

Tra le varie tematiche che la Dott.ssa Tripiccione affronterà sarà estremamente interessante ascoltare anche la relazione al massimario, di cui è autrice, avente ad oggetto proprio l'aspetto della pericolosità sociale di soggetto indiziato di appartenere ad associazione di stampo mafioso coordinato con gli arresti giurisprudenziali emersi sul tema e, soprattutto, con riferimento all'importante sentenza della Grande camera della Corte Edu nel famoso caso De Tommaso c/ Stato Italiano.

Il terzo relatore sarà l'Avv. Fabrizio Merluzzi, Collega di indiscutibile valore e preparazione che, negli anni, ha affrontato importantissimi procedimenti in tema di misure di prevenzione e di sicurezza maturando una rilevante esperienza nel settore.

Quest'ultimo affronterà il tema delle misure di sicurezza, patrimoniali e personali, approfondendo, anche in questo caso, un argomento fortemente attuale e che molti Colleghi si trovano ad affrontare quotidianamente.

 

In considerazione di quanto esposto, si chiede l'accreditamento del suddetto convegno ai fini della formazione professionale continua con il riconoscimento di crediti formativi ordinari.

 

Indirizzo di saluto

Avv. Mario Scialla

Consigliere Ordine Avvocati Roma

 

Introduce

Avv. Marco Lepri

Presidente  A.N.F. Roma

 

Modera

Avv. Massimo Duca

Gruppo Penalisti A.N.F. Roma

 

RELATORI

Dott. Guglielmo Muntoni

Presidente III sez. misure di prevenzione

 “Misure di prevenzione patrimoniali e gestione dei beni”

 

Dott.ssa  Debora Tripiccione

Consigliere Ufficio del Massimario – Corte di Cassazione

“Pericolosità sociale generica e qualificata nelle misure di prevenzione personale”

 

Avv. Fabrizio Merluzzi

Foro di Roma

 “Le misure di sicurezza”

Incontri e date del corso MISURE DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE

INCONTRI E DATE

Incontro:

08/04/2019

13:00 - 16:00

Crediti del corso MISURE DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE

3 CREDITI

3 Crediti Ordinari
Sede del corso MISURE DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE

SEDE

Corte di Appello Civile - Aula Unita' d'Italia-
Via Antonio Varisco, 3, 00136 Roma RM, Italia
Apri in Google Maps

QUOTA DI ISCRIZIONE

IL CONVEGNO È GRATUITO

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

IL CONVEGNO È A NUMERO CHIUSO. ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA.

ALLEGATI